dona ora

La Fondazione Pezcoller al Cicap Fest

Dal 2022, la Fondazione Pezcoller è uno dei numerosi sostenitori del CICAP Fest

Il CICAP Fest è un'occasione che riunisce numerosi esperti nell'intento di promuovere l'indagine scientifica e critica nei confronti delle pseudoscienze, del paranormale, dei misteri e dell'insolito con l'obiettivo di diffondere la mentalità scientifica e lo spirito critico.
Il CICAP nasce nel 1989 per iniziativa di Piero Angela e di un gruppo di scienziati, intellettuali e appassionati.

---

CICAP Festival 2022Padova, 3 - 5 giugno

V edizione: LA SCIENZA DEL MONDO CHE VERRÀ.
Dai sogni della fantascienza alle sfide globali: quale domani ci attende?

Ricerca sul cancro: che cosa ci attende?

Moderatrice dell'incontro
Margherita Fronte
Giornalista specializzata in medicina e salute. Lavora a Focus e coordina il trimestrale monografico Focus Extra.

Con Maria Rescigno 
Professoressa ordinaria di Patologia Generale, Pro Rettore Vicario con delega alla ricerca, Humanitas University. Group Leader Unità di Immunologia delle mucose e Microbiota.


Con i suoi studi sul microbiota intestinale e, più in generale, sulla relazione tra microambiente e cellule, Maria Rescigno ha aperto una nuova strada nella cura del cancro. Con lei si parlerà delle direzioni che prenderà la ricerca futura in questo settore e del ruolo che potranno giocare, in questa battaglia contro un male che ancora miete troppe vittime, i filoni di ricerca più innovativi come quelli sul ruolo del sistema immunitario e sui farmaci immunoterapici.


Guarda la registrazione dell'incontro.  




unchecked checked