Consistono in una serie ininterrotta da più di 30 anni, di convegni scientifici annuali, per addetti ai lavori, su
argomenti sempre all’
avanguardia della ricerca sul cancro.
Hanno lo scopo di favorire i
contatti tra i migliori scienziati che lavorano sui temi scelti di anno in anno e di offrire ai giovani ricercatori la possibilità confrontarsi con loro.
I Simposi sono stati ideati dal Dr. Enrico Mihich, presidente dell'AACR nel 1987-88 e principale artefice dell'accordo tra la Fondazione Pezcoller ed AACR nel 1997.
Il Dr. Mihich e il Dr. David Livingston sono stati per molti anni Chairman dei Simposi, affiancati da un Comitato Scientifico (Standing Committee), di scienziati di prestigio internazionale, esperti nei vari settori della ricerca sul cancro.
Dal 2022, il Chairman dei Simposi Pezcoller è il Premio Nobel Dr. William G. Kaelin.
I simposi sono molto conosciuti e apprezzati nel panorama scientifico internazionale, per la rilevanza dei temi trattati, per il prestigio scientifico dei relatori e per l’
ampio spazio dato alla discussione, che permette così una vera interazione tra i partecipanti.
Grande importanza viene sempre data alla presenza di
giovani ricercatori, invitati a presentare i loro dati sui temi discussi al Simposio, nella sezione Poster.