Chi siamo
LA NOSTRA MISSIONE
ORGANIZZAZIONE E AMMINISTRAZIONE
Alessio Pezcoller
LA NOSTRA STORIA
CONTATTI
Grazie
PREMI
THE PEZCOLLER FOUNDATION – AACR INTERNATIONAL AWARD
2023 - Tak W. Mak
2022 - Steven A. Rosenberg
2021 - Hans Clevers
2020 - John E. Dick
THE PEZCOLLER FOUNDATION – AACR INTERNATIONAL AWARD AND THE NOBEL PRIZE
THE PEZCOLLER FOUNDATION – EACR TRANSLATIONAL CANCER RESEARCHER AWARD
2022 - NICHOLAS TURNER
2018 - JAN KORBEL
2016 - YARDENA SAMUELS
2014 - EDUARD BATLLE
THE PEZCOLLER – MARINA LARCHER FOGAZZARO – EACR WOMEN IN CANCER RESEARCH AWARD
2022 - Maria S. Soengas
2021 - Karen H. Vousden
Premio EACR - Mark Foundation - Pezcoller Foundation Rising Star
2023 - Isidro Cortés-Ciriano
THE FECS - PEZCOLLER RECOGNITION FOR CONTRIBUTION TO ONCOLOGY
Eventi
SIMPOSI PEZCOLLER
34° SIMPOSIO PEZCOLLER, 19-20 giugno 2023
COMITATO SCIENTIFICO
TUTTI I SIMPOSI PRECEDENTI
LECTURES
SEMINARI
Tutti i seminari precedenti
Cerimonia di Consegna del Premio Pezcoller-AACR al Teatro Sociale
CICAP FEST
MAKE SENSE CAMPAIGN 2023
BORSE DI STUDIO
BORSE DI STUDIO E DI RICERCA PEZCOLLER
Borsa Fondazione Pezcoller - Dr. Marcello Marchi
Borsa Fondazione Pezcoller - Ferruccio ed Elena Bernardi
Borsa Fondazione Pezcoller - Prof. Maria Luisa De Gaspari Ronc
Borse Fondazione Pezcoller - Bruna Scrinzi e Andrea Costa De Probizer
Borsa Fondazione Pezcoller - Elsa Brigadoi
Borsa Fondazione Pezcoller - Dr. Renzo Agostini
Borsa Fondazione Pezcoller - Alice Triangi (conclusa)
Borse Fondazione Pezcoller - Patrizia Coser (conclusa)
Borsa Fondazione Pezcoller - Maria e Giuseppe Merz (conclusa)
Borsa Fondazione Pezcoller - Angelo Mandato (conclusa)
Borsa Fondazione Pezcoller - Fondazione Caritro (conclusa)
BORSE DI DOTTORATO PEZCOLLER
Borsa di dottorato Fondazione Pezcoller - Marina Larcher Fogazzaro
Borsa di dottorato Fondazione Pezcoller - Casse Rurali Trentine
BORSE PREMIO PEZCOLLER
Borse di viaggio Fondazione Pezcoller - AACR
Borse Premio Fondazione Pezcoller - Maria Begnudelli
BORSE DI AGGIORNAMENTO MEDICO
Borsa Fondazione Pezcoller - Dr. Angelo Foletto
BORSE PER MASTER IN COMUNICAZIONE SCIENTIFICA
Borsa annuale per Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico”, SISSA Trieste
Master Communication of Science and Innovation (SCICOMM), Università di Trento
COMUNICAZIONE
UFFICIO STAMPA E PIATTAFORMA BROADCASTER
THE PEZCOLLER JOURNAL
Numeri precedenti
CONTATTI
dona ora
Pezcoller
FONDAZIONE PEZCOLLER
12 luglio 2021: Highlights on the Aging and Cancer Symposium
Pezcoller
FONDAZIONE PEZCOLLER
Premi all'Eccellenza nella Ricerca sul Cancro: bandi aperti
Pezcoller
FONDAZIONE PEZCOLLER
Borse di studio e dottorato ai giovani ricercatori
Pezcoller
THE PEZCOLLER JOURNAL
Dicembre 2021
Chi siamo
LA NOSTRA MISSIONE
ORGANIZZAZIONE E AMMINISTRAZIONE
Alessio Pezcoller
LA NOSTRA STORIA
CONTATTI
Grazie
PREMI
THE PEZCOLLER FOUNDATION – AACR INTERNATIONAL AWARD
2023 - Tak W. Mak
2022 - Steven A. Rosenberg
2021 - Hans Clevers
2020 - John E. Dick
THE PEZCOLLER FOUNDATION – AACR INTERNATIONAL AWARD AND THE NOBEL PRIZE
THE PEZCOLLER FOUNDATION – EACR TRANSLATIONAL CANCER RESEARCHER AWARD
2022 - NICHOLAS TURNER
2018 - JAN KORBEL
2016 - YARDENA SAMUELS
2014 - EDUARD BATLLE
THE PEZCOLLER – MARINA LARCHER FOGAZZARO – EACR WOMEN IN CANCER RESEARCH AWARD
2022 - Maria S. Soengas
2021 - Karen H. Vousden
Premio EACR - Mark Foundation - Pezcoller Foundation Rising Star
2023 - Isidro Cortés-Ciriano
THE FECS - PEZCOLLER RECOGNITION FOR CONTRIBUTION TO ONCOLOGY
Eventi
SIMPOSI PEZCOLLER
34° SIMPOSIO PEZCOLLER, 19-20 giugno 2023
COMITATO SCIENTIFICO
TUTTI I SIMPOSI PRECEDENTI
LECTURES
SEMINARI
Tutti i seminari precedenti
Cerimonia di Consegna del Premio Pezcoller-AACR al Teatro Sociale
CICAP FEST
MAKE SENSE CAMPAIGN 2023
BORSE DI STUDIO
BORSE DI STUDIO E DI RICERCA PEZCOLLER
Borsa Fondazione Pezcoller - Dr. Marcello Marchi
Borsa Fondazione Pezcoller - Ferruccio ed Elena Bernardi
Borsa Fondazione Pezcoller - Prof. Maria Luisa De Gaspari Ronc
Borse Fondazione Pezcoller - Bruna Scrinzi e Andrea Costa De Probizer
Borsa Fondazione Pezcoller - Elsa Brigadoi
Borsa Fondazione Pezcoller - Dr. Renzo Agostini
Borsa Fondazione Pezcoller - Alice Triangi (conclusa)
Borse Fondazione Pezcoller - Patrizia Coser (conclusa)
Borsa Fondazione Pezcoller - Maria e Giuseppe Merz (conclusa)
Borsa Fondazione Pezcoller - Angelo Mandato (conclusa)
Borsa Fondazione Pezcoller - Fondazione Caritro (conclusa)
BORSE DI DOTTORATO PEZCOLLER
Borsa di dottorato Fondazione Pezcoller - Marina Larcher Fogazzaro
Borsa di dottorato Fondazione Pezcoller - Casse Rurali Trentine
BORSE PREMIO PEZCOLLER
Borse di viaggio Fondazione Pezcoller - AACR
Borse Premio Fondazione Pezcoller - Maria Begnudelli
BORSE DI AGGIORNAMENTO MEDICO
Borsa Fondazione Pezcoller - Dr. Angelo Foletto
BORSE PER MASTER IN COMUNICAZIONE SCIENTIFICA
Borsa annuale per Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico”, SISSA Trieste
Master Communication of Science and Innovation (SCICOMM), Università di Trento
COMUNICAZIONE
UFFICIO STAMPA E PIATTAFORMA BROADCASTER
THE PEZCOLLER JOURNAL
Numeri precedenti
CONTATTI
dona ora
Premio Pezcoller - EACR Translational Cancer Researcher
11 Ottobre: il vincitore del Premio 2023 Nicola Aceto
all'Università di Trento per la lecture "
Circulating tumor cells
"
Approfondisci
RISING STAR AWARD 2023
In collaborazione con EACR e The Mark Foundation
BANDO APERTO per presentazione candidature per il 2024
TERMINE: 11/10/2023
Isidro Cortes-Ciriano, vincitore del Premio 2023, a Trento il 25 ottobre
Approfondisci
34° SEMINARIO PEZCOLLER
PARTNERSHIP CON APSS E CISMED
Surgical pathology of the thyroid and salivary glands
26-27 ottobre 2023, Trento
Iscrizioni aperte fino al 9 ottobre
Approfondisci
NOVITÀ
INFOCANCRO - Spunti per i tuoi articoli
Servizio gratuito per giornalisti e comunicatori
Approfondisci
Premio Pezcoller - EACR alle Donne nella Ricerca sul Cancro
22 Novembre: la vincitrice del Premio 2023 Johanna A. Joyce
all'Università di Trento per la lecture "
Exploring and Therapeutically Exploiting the Tumor Microenvironment
"
Approfondisci
SOSTEGNO AL CICAP FEST 2023
Padova, 14 ottobre, intervento del prof Vincenzo Bronte
Storia del progresso della medicina negli ultimi 100 anni attraverso storie di scienziati che "hanno fatto la loro parte" e con intuizioni, ricerca e le loro scoperte hanno consentito lo sviluppo dell'immunoterapia.
Approfondisci
34° Pezcoller Symposium Highlights
New Technologies for Studying and Treating Cancer
In collaborazione con European School of Oncology Milano and Dipartimento CIBIO, UNITN - Rivedilo gratuitamente qui
Approfondisci
LA FONDAZIONE PEZCOLLER
Il fine della nostra Fondazione è
promuovere e supportare la ricerca sul cancro
. Ma perché è così importante la ricerca?
Chi è passato attraverso una malattia grave lo sa: le speranze di guarigione arrivano tutte dalla ricerca.
Se oggi si può guarire o sopravvivere a lungo a molti tipi di
tumore, è grazie
agli
incredibili progressi nelle conoscenze biologiche
e nella
prevenzione delle malattie
compiuti dalla ricerca sul cancro negli ultimi decenni.
La ricerca non è l'impresa solitaria di uno scienziato nel suo laboratorio, ma quella di
tanti scienziati sparsi in tutto il mondo
, che condividono i propri risultati, si confrontano e si stimolano a vicenda.
Solo così possono dimostrare che una teoria non è solo un'altra opinione, ma una
migliore comprensione dei fenomeni
, che può
salvare più vite
.
Questa è l'essenza del progetto del dott.
Alessio Pezcoller
, il nostro fondatore.
I GRANDI DELLA RICERCA SUL CANCRO
Premiare
ogni anno i
contributi
più significativi alla
ricerca,
è la strategia della Fondazione per far emergere i migliori nella lotta contro il cancro.
SCOPRI I PREMI E I VINCITORI
GLI EVENTI PEZCOLLER
Un altro grande impegno della Fondazione è quello di favorire i contatti e la collaborazione tra ricercatori e la messa in rete delle informazioni.
SCOPRI I NOSTRI EVENTI FORMATIVI
LE BORSE DI STUDIO
Sono uno strumento prezioso per i giovani ricercatori più promettenti, che lavorano nella ricerca sul cancro.
SCOPRI I NOSTRI CONTRIBUTI
LE COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE
Tutte le attività della Fondazione, Premi, Eventi e Borse di studio, sono organizzati in collaborazione con le più importanti società scientifiche che si occupano di ricerca sul cancro.
SCOPRI LE NOSTRE PARTNERSHIP
COME USIAMO LE DONAZIONI
Le attività della Fondazione dipendono strettamente dalla generosità dei donatori, quelli di ieri e quelli di oggi. Il supporto alla ricerca sul cancro riguarda ciascuno di noi.
SCOPRI COME DARE IL TUO CONTRIBUTO
LA FONDAZIONE PEZCOLLER
Il fine della nostra
Fondazione
è
promuovere
e
supportare
la
ricerca sul cancro
VEDI IL NOSTRO VIDEO
perché la ricerca sul cancro ci sta così a cuore
I premi ai grandi della ricerca sul cancro
Nella ricerca sul cancro, è fondamentale il lavoro dei ricercatori.
Per questo il nostro primo impegno è
premiare i migliori
, quelli che più di tutti hanno contribuito ai progressi nella lotta contro il cancro.
In molti casi, i nostri premi sono il coronamento di una carriera di impegno ed in 4 casi hanno preceduto il massimo riconoscimento mondiale dato dal
Premio Nobel.
Riteniamo che i premi siano un importante incentivo all’impegno e all’eccellenza, anche per i giovani ricercatori, che rappresentano il futuro, non solo il presente della ricerca.
La
selezione dei più meritevoli
avviene in
collaborazione con le più prestigiose società scientifiche.
Le borse di studio a sostegno della ricerca sul cancro
È difficile per tutti raggiungere risultati prestigiosi nella ricerca, ma anche i grandi scienziati hanno potuto arrivare a grandi scoperte grazie a chi ha creduto in loro e li ha messi nelle condizioni di lavorare.
Per questo, nel sostegno alla ricerca sul cancro, la Fondazione Pezcoller mette un grande impegno nelle
borse di studio per giovani ricercatori
.
Anche in questo caso si tratta di
selezionare i progetti di ricerca e i talenti più promettenti
e per farlo ci avvaliamo della
collaborazione dei più prestigiosi enti di ricerca
e Società Scientifiche.
Le attività formative per i ricercatori
I ricercatori non hanno bisogno solo di risorse e borse di studio, ma anche di incontrarsi tra loro, per confrontare i propri dati, discutere problemi e risultati, verificare le proprie idee e raccogliere suggerimenti e critiche.
Per questo la Fondazione Pezcoller organizza ogni anno
convegni scientifici chiamati “Simposi”
,
nei quali i giovani ricercatori hanno l’opportunità di incontrare alcuni tra i migliori ricercatori al mondo, possono confrontarsi sui temi del simposio, ricevere e talora proporre nuovi stimoli e prospettive di ricerca.
Sensibilizzare l’opinione pubblica intorno alla ricerca sul cancro
La ricerca, come la politica e l'economia, ha bisogno del sostegno pubblico ed è per questo che la Fondazione Pezcoller si impegna anche ad aumentare l'attenzione della gente ai problemi della salute e del cancro in particolare.
I ricercatori e i centri di ricerca sono parte della società civile ed è dunque fondamentale che tutta la comunità capisca e ne apprezzi
l'importanza, per salvare più vite
e per
migliorare la qualità della vita attraverso la prevenzione e cure sempre più efficaci e precise
.
Il prof. Alessio Pezcoller
vedi
I Premi Pezcoller
vedi
I Simposi Pezcoller
vedi
Le Borse di studio Pezcoller
vedi
34° SIMPOSIO PEZCOLLER, 19-20 giugno 2023
07/07/2023
Nuove tecnologie per lo studio e il trattamento del cancro
Trento
Scopri
La Fondazione Pezcoller e la Collaborazione con il Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine
Dal 30/06/2023 al 06/07/2023
Video a cura di Trentino TV
Giugno 2023
Scopri
Conferenza Stampa: Trento, 12 maggio 2023
Dal 15/05/2023 al 06/07/2023
Tak W. Mak, vincitore del Premio Pezcoller-AACR 2023. Un gigante della ricerca
Domani la cerimonia di consegna del Premio (75.000 euro) al teatro Sociale di Trento alle ore 10, con ingresso libero.
Scopri
Conferenza Stampa: Trento, 14 marzo 2023
14/03/2023
Annunciato stamani dal presidente della Fondazione Pezcoller Galligioni il vincitore del Premio Pezcoller - AACR 2023 per i risultati straordinari nella ricerca sul cancro:
il prof. Tak Mak, che con i suoi studi ha trasformato diversi campi della ricerca
Scopri
Conferenza Stampa: Trento, 7 settembre 2022
07/09/2022
La Fondazione Pezcoller entra nel “Gotha” mondiale degli enti di ricerca sul cancro.
Premio dall'AACR alla Fondazione Pezcoller per il servizio alla scienza e alla cura del cancro.
Scopri
Conferenza stampa: Trento, 14 maggio 2022
16/05/2022
Premio Pezcoller, stamani la cerimonia di consegna al vincitore Rosenberg
Scopri
Conferenza Stampa: Trento, 31 marzo 2022
31/03/2022
Annunciato stamani dal presidente della Fondazione Pezcoller Enzo Galligioni il vincitore del Premio Pezcoller - AACR 2022.
È Steven Rosenberg, scienziato statunitense, padre della moderna immunoterapia dei tumori.
Scopri
Comunicato Stampa: Rinnovato il CdA della Fondazione, 28 gennaio 2022
04/02/2022
Confermato il presidente Enzo Galligioni. Nel suo programma l’impegno ad accrescere la reputazione internazionale e allo stesso tempo intensificare il coinvolgimento della comunità trentina.
Scopri
Conferenza Stampa: Trento, 17 settembre 2021
07/10/2021
Ricerca contro il cancro, domani il premio Pezcoller-AACR 2021 ad Hans Clevers
Scopri
Comunicato Stampa: Premi Pezcoller - EACR 2021, 20 aprile 2021
21/04/2021
Lotta al cancro: assegnati i tre premi europei (due inediti) alla ricerca
Scopri
Conferenza Stampa: Trento, 3 marzo 2021
03/03/2021
Ricerca contro il cancro: il premio Pezcoller-AACR 2021 ad Hans Clevers
Annunciato stamani dal presidente della Fondazione Pezcoller Enzo Galligioni il vincitore del Premio Pezcoller - AACR 2021
Scopri
Cerimonia di Consegna Borse di Dottorato: Trento, 1 dicembre 2020
03/12/2020
Scopri
Conferenza Stampa: Trento, 22 luglio 2020
23/07/2020
Un nuovo Premio, dedicato alle donne della ricerca, per la Fondazione Pezcoller. Nell’anno della grande emergenza sanitaria globale, la Fondazione non si ferma e, anzi, moltiplica le iniziative a sostegno della ricerca contro il cancro.
Scopri
Comunicato Stampa: Trento, 8 luglio 2020
09/07/2020
L’Università di Trento in accordo con la Fondazione Pezcoller e grazie al finanziamento del Fondo comune delle Casse rurali trentine attiva una borsa di dottorato di ricerca sul cancro.
La convenzione è stata firmata oggi in Rettorato.
Scopri
Comunicato Stampa: Trento, 8 maggio 2020
11/05/2020
A seguito dell’epidemia da COVID-19, anche la Fondazione Pezcoller ha dovuto riprogrammare la sua attività, rispetto a quanto precedentemente annunciato.
Riconfermato e rilanciato invece il sostegno ai giovani ricercatori...
Scopri
Conferenza Stampa: Trento, 24 febbraio 2020
28/02/2020
Annunciato dal presidente della Fondazione Pezcoller il vincitore del Premio Pezcoller - AACR 2020.
È John Dick, scienziato canadese che ha rivoluzionato le nostre conoscenze sulle cellule staminali umane del sangue...
Scopri
Conferenza Stampa: Trento, 25 febbraio 2019
25/02/2019
Trento, 25 febbraio 2019 – Il prof. Alberto Mantovani è il vincitore del Premio Pezcoller-Aacr 2019 per la ricerca sul cancro, selezionato da un comitato scientifico internazionale tra una “rosa”...
Scopri
DONAZIONI
vedi
JOURNAL
vedi
SEZIONE GIOVANI
vedi
X chiudi
Parte
InfoCancro
,
servizio gratuito per giornalisti e comunicatori.
SCOPRI DI PIÙ