Douglas Hanahan, vincitore del 28° Premio Pezcoller-AACR alla ricerca oncologica, si racconta in un’intervista esclusiva.
«Ho sempre pensato che non si possa risolvere un problema se prima non lo si comprende. Volevo capire come si sviluppa e funziona il cancro. Se comprendiamo come funziona il cancro, possiamo capire come interrompere il suo “meccanismo” di riproduzione. È questo ciò su cui ho lavorato. Abbiamo iniziato creando modelli di cancro, poi siamo passati allo studio su sistemi biologici reali».
«Grave l’aggressione alle università americane: gli Stati Uniti erano un faro per la scienza e la speranza, hanno fatto tanto per la salute umana.
È preoccupante vedere questo arretramento nel loro ruolo di leader, soprattutto nella scienza. Spero si possa trovare un equilibrio tra efficienza e mantenimento di un grande sistema di ricerca. Spero che non venga distrutto tutto».