About Us
OUR MISSION
GOVERNANCE
Alessio Pezcoller
Our history
Contact us
Awards
THE PEZCOLLER FOUNDATION – AACR INTERNATIONAL AWARD
2024 - Titia de Lange
2023 - Tak W. Mak
2022 - Steven A. Rosenberg
2021 - Hans Clevers
2020 - John E. Dick
2019 - Alberto Mantovani
2018 - Tony Hunter
2017 - David M. Livingston
2016 - Joan Massagué
2015 - James P. Allison - NOBEL 2018
2014 - Elaine Fuchs
2013 - Peter A. Vogt
2012 - Robert A. Weinberg
2011 - Pier Paolo Pandolfi
2010 - Joseph Schlessinger
2009 - Napoleone Ferrara
2008 - Axel Ullrich
2007 - Mina J. Bissell
2006 - Tadatsugu Taniguchi
2005 - Lewis Cantley
2004 - Stanley Korsmeyer
2003 - Mario R. Capecchi - NOBEL 2007
2002 - Carl Henrik Heldin
2001 - Elizabeth Blackburn - NOBEL 2009
2000 - Charles J. Sherr
1999 - Carlo Croce
1998 - Anthony J. Pawson
THE PEZCOLLER FOUNDATION – AACR INTERNATIONAL AWARD AND THE NOBEL PRIZE
P.M. Nurse - 1995
E.H. Blackburn - 2001
M.R. Capecchi - 2003
J.P. Allison - 2015
Gertrude Elion - NOBEL 1988
Harald zur Hausen - NOBEL 2008
Carol Greider - NOBEL 2009
Harol Varmus - NOBEL 1989
William G. Kaelin - NOBEL 2019
David W. MacMillan - NOBEL 2021
THE PEZCOLLER FOUNDATION – EACR TRANSLATIONAL CANCER RESEARCHER AWARD
2024 - ELISA ORICCHIO
2023 - NICOLA ACETO
2022 - NICHOLAS TURNER
2021 - ANDREA ABLASSER
2020 - NITZAN ROSENFELD
2018 - JAN KORBEL
2016 - YARDENA SAMUELS
2014 - EDUARD BATLLE
2012 - ERIC SO
THE PEZCOLLER – MARINA LARCHER FOGAZZARO – EACR WOMEN IN CANCER RESEARCH AWARD
2024 - Maria Rescigno
2023 - Johanna A. Joyce
2022 - Maria S. Soengas
2021 - Karen H. Vousden
EACR - Mark Foundation - Pezcoller Foundation Rising Star Award
2024 - Stamatis Papathanasiou
2023 - Isidro Cortés-Ciriano
Events
SYMPOSIA
36° PEZCOLLER SYMPOSIUM: June 23-24, 2025
Scientific Standing Committee
Past Symposia
35° PEZCOLLER SYMPOSIUM: June 24-25, 2024
LECTURES
Seminars
1° Seminario PEZCOLLER-SIC - Eterogeneità tumorale: focus tumori del polmone
34° Pezcoller Seminar - Slides&Videos
35° Pezcoller Seminar - Slides
Past Seminars
Pezcoller-AACR International Award Ceremony at Teatro Sociale
TRENTO CAPITALE EUROPEA DEL VOLONTARIATO 2024
FELLOWSHIPS
PEZCOLLER FELLOWSHIPS AND RESEARCH GRANTS
The Pezcoller Foundation-SIC - Marcello Marchi Fellowship
The Pezcoller Foundation-SIC - Ferruccio and Elena Bernardi Fellowship
The Pezcoller Foundation-SIC - Maria Luisa Degaspari Ronc Fellowship
The Pezcoller Foundation-SIC - Bruna Scrinzi and Andrea Costa De Probizer Fellowships
The Pezcoller Foundation-SIC - Marina Larcher Fogazzaro Fellowships
The Pezcoller Foundation-SIC - Elsa Brigadoi Fellowship
The Pezcoller Foundation-SIC - Renzo Agostini Fellowship
The Pezcoller Foundation-SIC - Patrizia Coser Fellowship (discontinued)
The Pezcoller Foundation-SIC - Alice Triangi Fellowship (ceased)
The Pezcoller Foundation-SIC - Maria and Giuseppe Merz Fellowship (ceased)
The Pezcoller Foundation-SIC - Angelo Mandato Fellowship (ceased)
The Pezcoller Foundation - CARITRO Foundation Fellowships (ceased)
PEZCOLLER PHD FELLOWSHIPS
The Pezcoller Foundation - Marina Larcher Fogazzaro PhD Fellowship
2020-2023 Recipient: Elisa Facen
The Pezcoller Foundation - Casse Rurali Trentine PhD Fellowship
2020-2023 Recipient: Matteo Gianesello
PEZCOLLER FELLOWSHIPS AWARDS
The Pezcoller Foundation - AACR Scholar-in-Training Fellowships
The Pezcoller Foundation - Maria Begnudelli Awards (to the 3 best posters presented at the Pezcoller Symposia)
MEDICAL EDUCATION GRANTS
The Pezcoller Foundation - Dr. Angelo Foletto Fellowship
MASTER IN SCIENCE COMMUNICATION FELLOWSHIPS
Annual scholarship for Master in Science Communication "Franco Prattico", SISSA Trieste
Master in Communication of Science and Innovation (SCICOMM), University of Trento
Communication
The Communication Office and Broadcaster Platform
The Pezcoller Journal
Archive
CONTACTS
donate
Press Release: Trento, February 23 2024
UNA MOSSA PER METTERE IL CANCRO ALLA PROSTATA SOTTO SCACCO
Ricerca e clinica trentina lavorano insieme per esplorare nuove strategie antitumorali. Una pubblicazione scientifica internazionale dà conto dei risultati raggiunti
Trento, 23 febbraio 2024 – (e.b.) Quando viene diagnosticato un tumore negli uomini, in un caso su cinque è alla prostata (fonte: International Agency for Research on Cancer/World Health Organization-WHO). Proprio per la sua alta frequenza, il tumore alla prostata è tra le patologie più studiate al mondo. Tuttavia molti aspetti rimangono ancora poco compresi come ad esempio le origini molecolari dell’infiammazione cronica dei tessuti e la sua relazione con lo sviluppo e il trattamento di questo tipo di cancro. In Trentino di recente con uno studio si è fatta una mossa in avanti per mettere il tumore sotto scacco. Gli scienziati e le scienziate hanno infatti decifrato un meccanismo con cui l'infiammazione della ghiandola prostatica promuove l’immunità antitumorale innata. I risultati sono stati pubblicati nei giorni scorsi in un articolo sulla rivista scientifica
Embo Journal
, di cui sono “corresponding authors” Andrea Lunardi e Alessandro Alaimo, rispettivamente coordinatore e postdoc dell’Armenise-Harvard Laboratory of Cancer Biology & Genetics al Dipartimento di Biologia cellulare, computazionale e integrata (DiCibio) dell’Università di Trento.
Lo studio apre spiragli per affrontare in modo nuovo un cancro che è definito “immunologicamente freddo” perché è caratterizzato da una scarsa presenza di cellule del sistema immunitario. La conseguenza è che le cellule tumorali faticano a essere riconosciute ed eliminate dalle cellule immunitarie.
Il lavoro sull'immunologia del tumore prostatico è frutto di un’ampia collaborazione tra ricerca e clinica, che vede protagoniste l’Università di Trento e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento. I risultati sono stati ottenuti grazie al sostegno di finanziamenti locali e internazionali e il coinvolgimento anche di altre istituzioni italiane ed europee.
A coordinare i gruppi di ricerca sono stati i ricercatori e ricercatrici del Dipartimento Cibio dell’Università di Trento. Qui da un decennio l’Armenise-Harvard Laboratory of Cancer Biology and Genetics è impegnato nella ricerca sul cancro alla prostata grazie al sostegno della Fondazione Armenise-Harvard, della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt), della Fondazione trentina per la ricerca sui tumori (Ftrt) e del Ministero dell’università e della ricerca (Mur). Sulla medesima tematica, inoltre, lavorerà per i prossimi tre anni Elisa Marmocchi, vincitrice della
borsa di dottorato
finanziata di recente dalla
Fondazione Pezcoller
. A firmare l’articolo per UniTrento, assieme ad Alessandro Alaimo e Andrea Lunardi, sono Sacha Genovesi, Nicole Annesi, Dario De Felice, Alice Macchia, Yari Ciani, Federico Vannuccini, Vera Mugoni, Michela Notarangelo, Michela Libergoli, Francesca Broso, Martina Cortese, Erik Dessi, Massimo Pizzato, Alessandro Romanel e Francesca Demichelis (Dipartimento di Biologia cellulare, computazionale e integrata dell’Ateneo).
Al loro fianco, per la rilevante parte clinica, tra gli autori dell’articolo vi sono esponenti di unità operative dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Si tratta di Mattia Barbareschi (direttore di Anatomia patologica dell’Ospedale Santa Chiara di Trento e docente del Centro per le scienze mediche di UniTrento) con Giovanni Bertalot (anche docente UniTrento) e Francesco Giuseppe Carbone (della stessa unità). Tra gli autori c’è anche Orazio Caffo (direttore di Oncologia medica – Trento), che tra l’altro ha ricevuto un finanziamento dalla
Fondazione Pezcoller
per un progetto sul tumore prostatico che si sta svolgendo in collaborazione con il gruppo di ricerca guidato da Andrea Lunardi all’Università di Trento. Altra unità operativa coinvolta è il laboratorio di Patologia clinica - multizonale diretto da Adriano Anesi.
Partner sono inoltre le università di Berna, Torino, Insubria, Milano San Raffaele e l’Istituto oncologico veneto di Padova.
L’articolo
“Sterile inflammation via TRPM8 RNA-dependent TLR3-NF-kB/IRF3 activation promotes antitumor immunity in prostate cancer” è disponibile in Open Access su:
https://doi.org/10.1038/s44318-024-00040-5
Comunicato Stampa Università di Trento, 23/02/2024