dona ora

THE PEZCOLLER FOUNDATION – EACR TRANSLATIONAL CANCER RESEARCHER AWARD

Premio istituito nel 2012 dalla Fondazione Pezcoller in collaborazione con l’Associazione Europea per la Ricerca sul Cancro (EACR).

Dal 2020 il premio, rinominato Translational Cancer Researcher Award, diventa annuale: riconosce e premia l'eccellenza accademica e dei risultati di giovani ricercatori europei nel campo della ricerca oncologica traslazionale.

Requisiti per accedere al bando:

  • aver meno di 15 anni di attività post-doc (o grado equivalente)
  • lavorare in una Istituzione Europea
  • aver lavorato per almeno 5 anni in Europa

Il Comitato di Selezione è formato da quattro ricercatori senior (due proposti dalla Fondazione Pezcoller e due da EACR) e presieduto dal Presidente in carica dell’EACR.


Il/La vincitore/vincitrice:


  • È invitato/a a tenere la prestigiosa Pezcoller-EACR lecture al Congresso EACR 2023 ‘Innovative Cancer Science ’ che si terrà a Torino, dal 12 al 15 giugno 2023.
  • Riceve un premio di € 10.000 dalla Fondazione Pezcoller
  • Riceve l’iscrizione gratuita al congresso EACR, con alloggio e rimborso delle spese di viaggio
  • È invitato/a a Trento per una lecture alla comunità scientifica e alla popolazione.

Documenti da presentare:

  1. Modulo di Nomina compilato
  2. Una lettera di sostegno che dia le ragioni della nomina (1 pagina)
  3. Un conciso curriculum vitae del/della candidato/a
  4. Dettagli delle pubblicazioni rilevanti del/della candidato/a
Come presentare la candidatura:

Inviare il modulo di candidatura compilato e i documenti di accompagnamento in un unico pdf a laura.kendrick@eacr.org 

Apertura prossimo bando (2024) in autunno 2023 
IL VINCITORE 2023 - NICOLA ACETO

Il professor Nicola Aceto è il vincitore del Premio Pezcoller - EACR per la Ricerca sul Cancro 2023.

Scopri NICOLA ACETO

unchecked checked